Quando lo sport incontra il ballo nasce il magico mondo della danza
sportiva.
La danza è una disciplina che garantisce vitali benefici
fisio-psichici ed intellettuali, conferisce eleganza e armonia al
portamento, coadiuva la formazione della personalità.
I balli sia di coppia, classificati in standard, latino-americani,
caraibici, argentini, da sala, di liscio, sia di gruppo o sociali, se la
loro pratica è regolare, potenziano la resistenza fisica,
l'equilibrio e la flessibilità del corpo; aiutano a mantenersi in forma
e in salute, ad acquistare fiducia in se stessi, a liberarsi dallo
stress, a concentrarsi sull'attività fisica e tenere lontani i problemi;
permettono di godere dei benefici di una vita sociale più ricca, di
entrare in contatto con gente di diversa estrazione e cultura, di
divertirsi in compagnia, rinsaldare rapporti di amicizia e
acquisire una mentalità più
aperta.
Per la pratica di questa disciplina non c'è età.
Anche la grande educatrice Maria Montessori sosteneva che ci si può
avvicinare a quest' arte sin dalla prima infanzia, per garantire al
bambino un sano ed armonico sviluppo del corpo, per condurlo a
sperimentare le relazioni interpersonali, consolidare le sue capacità
espressive, incrementare la sua autonomia.
La danza appartiene da sempre alla cultura di ogni popolo ed è storia
dell'evoluzione
umana e culturale dell'uomo.