|
a. s. 2011/2012
|
|
|
L’introduzione della LIM “Lavagna Interattiva Multimediale" nell' attività didattica quotidiana delle scuole di ogni ordine e grado, ha stimolato l’innovazione in campo metodologico, favorendo il processo di apprendimento grazie all’utilizzo
di strumenti e linguaggi più vicini al mondo degli studenti. Anche la nostra Scuola si è dotata di questi sussidi tecnologici informatici per fare didattica attiva, in classe e in laboratorio. La LIM si presenta come uno strumento dalle molteplici potenzialità: permette agli insegnanti di gestire il lavoro in aula in maniera più efficiente, di costruire ambienti di apprendimento che stimolino positivamente l’attenzione, la motivazione e il coinvolgimento degli alunni, mettendo a loro disposizione innumerevoli fonti e risorse digitali con cui è possibile
interagire. La LIM è al servizio di chi ha curiosità e passione. È straordinariamente potente nel rivitalizzare l'amore dei docenti per le
discipline e l’insegnamento, sollecitando la ricerca di nuove vie e
strategie per insegnare ad apprendere. Questa tecnologia apporta valore aggiunto quando l’insegnante integra con naturalezza tre componenti: la padronanza
tecnologica, i contenuti, la competenza delle modalità utili al
raggiungimento degli obiettivi prefissati. Ins. M. Corso |
|
|
|
|
![]() |
|
![]() |
|
|
|